L’albero dai mille colori e L’albero cresce
Progetto congiunto di Sos Bambini e Uvi
Il progetto L’albero dai mille colori è attivo all’interno della scuola di via Paravia nel quartiere San Siro, ad altissima concentrazione di immigrati, e si inserisce in un progetto più ampio di servizi offerti alla scuola elementare; accoglie bambini di 4-5 anni, prevalentemente stranieri, esclusi dalle scuole dell’infanzia comunali per diverse ragioni, e si pone come obiettivo principale lo sviluppo del linguaggio e dei prerequisiti necessari a facilitare l’inserimento successivo dei bambini nella scuola pubblica.
La stessa scuola dell’infanzia pubblica di zona segnala i casi di famiglie escluse e invia i genitori per l’iscrizione allo Spazio Bimbi.
Lo spazio aperto tutte le mattine è gestito da una educatrice, affiancata da un team di volontarie. Quando necessario viene coinvolta anche una mediatrice culturale per facilitare la comunicazione con le famiglie.
Anche le mamme sono coinvolte in questo progetto per offrire loro la possibilità di verificare il percorso intrapreso dai loro bambini e per potersi confrontare su diverse tematiche di loro interesse e per aiutarle nel loro processo di integrazione.
A novembre 2021 è partito anche il progetto L’albero cresce con il quale si prosegue il percorso di integrazione, contrasto alla povertà educativa e abbandono scolastico attraverso attività rivolte ai bambini di una prima e seconda elementare e loro genitori, con interventi di sostegno in classe e per le insegnanti modalità alternative di fruizione della formazione scolare. In particolare il progetto si articola su 5 attività specifiche : psicomotricità, musica, arteterapia, incontri tematici con le mamme e supporto alla docenza.