Diventa volontario

Sos Bambini è una onlus costituita solo da volontari e per questo pone il volontario al centro della propria attività, il pilastro senza il quale non è possibile andare avanti per portare a termine i progetti solidali e di aiuto alle persone bisognose. Chi sceglie di fare volontariato sceglie di impegnarsi a fare parte di una comunità e a dedicare parte del suo tempo al raggiungimento di determinati obiettivi.
Come diventare volontario
Ogni volontario, dopo un primo colloquio attitudinale, viene formato per comprendere le finalità e i valori della Associazione e conoscere i vari progetti. Solo cosi può poi diventarne testimone nella sua attività privata e di lavoro. Il contributo che ogni volontario può dare è diverso e di varia natura, ma è sempre visto in funzione dello sviluppo delle attività e del loro sostegno economico. Non richiede un impegno fisso in quanto si può collaborare anche solo ad alcune attività cioè solo in occasione di eventi, raccolte alimentari, banchetti di raccolta fondi oppure facendo parte di un gruppo di volontari dedicati ad un’attività specifica e entrando ad operare per uno dei nostri progetti con i bambini. Ciò che fa la differenza è la comprensione dei bisogni e delle finalità della Associazione e l’impegno che ciascun volontario può dare per il loro perseguimento anche con gesti semplici e quotidiani.
- Scheda
- Aiuto alle famiglie
- Gruppo comunicazione
- Coordinamento volontari
- Gruppo aziende
- Gruppo bandi
- Gruppo contabilità
- Mani d'oro
- Spazi bimbi
- Supporto operativo
Leggi le informazioni relative alle attività per le quali abbiamo attualmente bisogno di volontari. Compila il form per ulteriori informazioni e proporti come volontario.
Cosa potresti fare | Supportare il referente del progetto Adotta una famiglia e i volontari che vi partecipano nelle attività necessarie a fornire aiuto ad una famiglia in difficoltà. A seconda della situazione, posso essere: aiuto compiti, intrattenimento nel gioco, accompagnamenti di bambini e ragazzi per partecipare ad attività sportive o altro, supporto informatico per richieste/iscrizioni, ricerca materiali. |
Dove | Le famiglie che seguiamo si trovano a Milano o nell’Hinterland. |
Come | Garantendo la propria presenza in modo continuativo almeno una volta alla settimana non necessariamente in un giorno fisso, oppure a chiamata. |
Giorni e orari (impegno richiesto) | L’impegno è continuativo almeno per un intero anno scolastico, o in un giorno concordato oppure in base alla necessità, garantendo almeno 2 ore alla settimana. |
Periodo di realizzazione dell’attività | Tutto l’anno, su 7 giorni, in base alle necessità, in modo flessibile ma continuativo | Requisiti richiesti al volontario ed eventuale profilo del volontario richiesto |
Requisiti fondamentali:
|
Cosa potresti fare |
Supportare il responsabile del Gruppo Comunicazione nella preparazione dei post da pubblicare sui social (prevalentemente Facebook e Instagram) in coordinamento con le strategie di comunicazione dell’associazione. Può essere utile anche provvedere alla realizzazione e/o ricerca di foto copyright free da utilizzare a supporto dei testi. |
Dove | Prevalentemente in remoto, saltuariamente in presenza per partecipare a riunioni con gli altri membri del gruppo. |
Come | Elaborando un piano editoriale mensile o semestrale con la supervisione del responsabile della comunicazione al fine di garantire almeno 2 comunicazioni a settimana sulle diverse iniziative dell’associazione. |
Giorni e orari (impegno richiesto) | Si tratta di un impegno continuativo, ma che può essere organizzato autonomamente durante tutta la settimana nei ritagli di tempo, quindi molto flessibile. Si richiede minimo 3 ore alla settimana non continuative. |
Periodo di realizzazione dell’attività | L’attività si svolge durante tutto l’anno, per garantire una presenza costante sui social con maggiore intensità nei periodi di raccolta fondi come Natale e Pasqua. |
Requisiti richiesti al volontario ed eventuale profilo del volontario richiesto |
Requisiti fondamentali:
|
Cosa potresti fare | Reclutamento, inserimento e creazione del senso di appartenenza dei nuovi volontari, punto di riferimento dei volontari esistenti. |
Dove |
Prevalentemente in remoto, saltuariamente in presenza per partecipare a riunioni con gli altri membri del gruppo.
|
Come |
Effettua un primo contatto di orientamento ai candidati in remoto, organizza riunioni con i volontari in plenaria o in piccoli gruppi. Garantisce l’espletazione della parte burocratica (privacy, regolamenti ecc.) e in generale il processo di inserimento del volontario. Cura il rapporto con il volontario e con i suoi referenti (educatore o resp. gruppo lavoro). Riferisce periodicamente al presidente, proponendo iniziative e segnalando esigenze. Coordina i turni dei volontari in occasione eventi. |
Giorni e orari (impegno richiesto) | Si tratta di un impegno continuativo, ma che può essere organizzato autonomamente durante tutta la settimana nei ritagli di tempo, quindi molto flessibile. Si richiede minimo 4 ore alla settimana non continuative. |
Periodo di realizzazione dell’attività | L’attività si svolge durante tutto l’anno, con particolare impegno nel periodo settembre/maggio. |
Requisiti richiesti al volontario ed eventuale profilo del volontario richiesto |
Requisiti fondamentali:
|
Cosa potresti fare | Supportare il responsabile del Gruppo Aziende nell’individuare nuovi contatti, aggiornare il file che sintetizza lo stato del contatto, contattare aziende al fine di ottenere un incontro in cui promuovere i progetti di Sos Bambini o per ottenere donazione di materiali. Partecipare ad iniziative di volontariato aziendale con Sos Bambini organizzate dalle aziende. |
Dove | Prevalentemente in remoto, saltuariamente in presenza per partecipare a riunioni con gli altri membri del gruppo. |
Come | Contattando aziende già sostenitrici o nuove aziende per ottenere donazioni di materiali o sostegno ai nostri progetti. |
Giorni e orari (impegno richiesto) | Si tratta di un impegno continuativo ma che può essere organizzato autonomamente durante tutta la settimana nei ritagli di tempo, quindi molto flessibile. Si richiede minimo 4 ore alla settimana non continuative. |
Periodo di realizzazione dell’attività | L’attività si svolge durante tutto l’anno, con particolare impegno nel periodo settembre/maggio. |
Requisiti richiesti al volontario ed eventuale profilo del volontario richiesto |
Requisiti fondamentali:
|
Cosa potresti fare | Supportare il responsabile del Gruppo Bandi in attività relative alla preparazione dei testi per la partecipazione a bandi di fondazione e aziende, alla raccolta dei documenti necessari e al caricamento nei form e sui portali. |
Dove | Prevalentemente in remoto, saltuariamente in presenza per partecipare a riunioni con gli altri membri del gruppo. |
Come | Caricando i testi e i documenti sui portali dedicati, effettuando ricerche su internet per raccogliere dati statistici relativi al territorio/bisogno oggetto del bando. |
Giorni e orari (impegno richiesto) | Si tratta di un impegno costante, ma che può essere organizzato autonomamente durante tutta la settimana nei ritagli di tempo, quindi molto flessibile. La frequenza dell’impegno dipende dalle scadenze dei bandi, ma si richiede da un minimo di 2 (di solito non più di 6) ore alla settimana non continuative. |
Periodo di realizzazione dell’attività | L’attività si svolge durante tutto l’anno, con particolare impegno nel periodo settembre/maggio. |
Requisiti richiesti al volontario ed eventuale profilo del volontario richiesto |
Requisiti fondamentali:
|
taliana
Cosa potresti fare | Supportare il responsabile del Gruppo Contabilità e Finanza nelle attività di registrazione contabile dei movimenti bancari, effettuazione di pagamenti, supporto alla rendicontazione amministrativa di un finanziamento ricevuto. |
Dove | Prevalentemente in remoto, saltuariamente in presenza per partecipare a riunioni con gli altri membri del gruppo. |
Come | Utilizzando excel o schemi prestabiliti e il pacchetto contabilità. |
Giorni e orari (impegno richiesto) | Si tratta di un impegno continuativo ma che può essere organizzato autonomamente durante tutta la settimana nei ritagli di tempo, quindi molto flessibile. L’intensità dell’impegno dipende dalle scadenze, ma si richiede un minimo di 1/2 ore alla settimana. |
Periodo di realizzazione dell’attività | L’attività si svolge durante tutto l’anno, con particolare impegno durante il periodo settembre/maggio. |
Requisiti richiesti al volontario ed eventuale profilo del volontario richiesto |
Requisiti fondamentali:
|
Cosa potresti fare | Supportare i progetti sul territorio milanese/hinterland svolgendo piccoli lavori manuali o effettuando ritiri o consegne. |
Dove | Milano o hinterland, presso famiglie del progetto Adotta una famiglia, presso gli Spazi bimbi, aziende e abitazioni private. |
Come | Svolgendo attività di manutenzione come ad esempio piccole riparazione elettriche o idrauliche (anche con l’uso di attrezzi), di montaggio o provvedendo con proprio mezzo di trasporto ad effettuare consegne e ritiri. |
Giorni e orari (impegno richiesto) | L’impegno è a chiamata, concordando la tempistica in base ai propri impegni. |
Periodo di realizzazione dell’attività | Tutto l’anno, su 7 giorni, in base alle necessità, in modo flessibile ma continuativo. |
Requisiti richiesti al volontario ed eventuale profilo del volontario richiesto |
Requisiti fondamentali:
|
Cosa potresti fare | Supportare il referente dello Spazio Bimbi nelle attività con bimbi stranieri dai 3 ai 5 anni, al fine di stimolare la loro comprensione dell’italiano, l’interazione con gli altri bimbi, il gioco in tutte le varie forme. Preparare la merenda, accompagnare i bimbi al bagno. |
Dove |
Gli Spazi Bimbi si trovano in:
|
Come | Garantendo la propria presenza in una delle sedi, una mattina alla settimana, in un giorno fisso, per tutto l’anno scolastico. |
Giorni e orari (impegno richiesto) | Il giorno viene concordato all’inizio del progetto e deve essere sempre quello; anche se in caso di necessità è possibile rivedere l’organizzazione dei volontari e cambiare il giorno, purché in modo stabile. Eventuali assenze devono essere segnalate per tempo. Inoltre il volontario deve partecipare periodicamente a incontri di equipe volti ad esaminare collettivamente l’andamento del progetto e confrontarsi sulle difficoltà riscontrate nelle attività con i bambini. |
Periodo di realizzazione dell’attività | L’attività si svolge durante l’anno scolastico, da ottobre a giugno, rispettando le chiusure del calendario scolastico. |
Requisiti richiesti al volontario ed eventuale profilo del volontario richiesto |
Requisiti fondamentali:
|
Cosa potresti fare | Supportare il presidente nelle attività di ufficio quali caricamento dati, aggiornamento file, impostazione tabelle riepilogative, preparazione presentazioni, organizzazione riunioni. |
Dove | Prevalentemente in remoto, saltuariamente in presenza per partecipare a riunioni con gli altri membri del gruppo. |
Come | Svolgendo tutte le attività utili ad una migliore organizzazione dell’associazione e tenendo costantemente aggiornati tutti i file fondamentali per le attività correnti. |
Giorni e orari (impegno richiesto) | Si tratta di un impegno continuativo che può essere organizzato autonomamente durante tutta la settimana nei ritagli di tempo, quindi molto flessibile. Si richiede minimo 2-3 ore alla settimana ma non continuative. |
Periodo di realizzazione dell’attività | L’attività si svolge durante tutto l’anno, con particolare impegno nel periodo settembre/maggio. |
Requisiti richiesti al volontario ed eventuale profilo del volontario richiesto |
Requisiti fondamentali:
|
Compila il form per diventare volontario
Se hai voglia di collaborare con noi scopri di più guardando il video sulla storia dell’associazione e poi riempi il modulo indicando il tuo recapito telefonico, l’attività a cui sei interessato e la motivazione per la quale fai richiesta in modo che potremo contattarti al più presto.
Se non dovessi essere contattato entro una settimana dall’invio ti preghiamo di scriverci un’email nell’eventualità ci siano stati dei problemi tecnici.